Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post

domenica 31 gennaio 2016

Nidi di catalogna su crema di zucca

La catalogna, questa classica verdura invernale dal sapore amarognolo, preziosa per la nostra salute, fa parte della famiglia delle cicorie;
più famosa al sud della nostra penisola nella qualità che produce le puntarelle, mentre al nord la troviamo più comunemente in cespi con foglie lunghe .

La catalogna è ricca di sali minerali e vitamine: A, C, calcio, potassio e fosforo e può essere considerata a tutto titolo un alimento rimineralizzante oltre che depurativo, ottima per favorire la diuresi e per disintossicare il fegato.

Per contrastarne il sapore particolare ho pensato di presentarla con una crema di zucca in questa ricetta;
provatela con me:


Nidi di catalogna su crema di zucca ricetta vegetariana

lunedì 16 novembre 2015

Tajine di pollo con zucca e finocchio

Ancora la zucca in questa ricetta con il pollo in abbinamento col finocchio in un piatto bilanciato e molto dietetico viste le proprietà degli ingredienti.

La cottura in tajine poi valorizza il sapore finale per il suo sistema di cottura, consiglio la cottura in coccio in alternativa,
la cosa importante è che venga eseguita a fiamma moderata;
vediamola insieme:

Tajine di pollo con zucca e finocchio ricetta light

mercoledì 17 dicembre 2014

Crostata di zucca e mele in pasta frolla all'olio

Tempo di zucche, ricche di vitamina A , di fibre, povere di grassi, ne abbiamo parlato molto bene qui , oggi ne avevo una piccola che mi occhieggiava speranzosa dalla dispensa;
non potevo deluderla, 
così ho pensato che sarebbe stata benissimo in una crostata, ma speciale però !
Speciale anche per la guarnizione per le feste natalizie, ma non solo
vediamola insieme:

Crostata di zucca e mele  in pasta frolla all'olio ricetta dolce leggera e semplice

venerdì 14 novembre 2014

Zucca fritta

Zucca fritta

e golosa ancor più delle patate la zucca fritta , 
un piatto molto in uso nel Lazio, ma non solo ed io poi me lo sono fatta spiegare bene dalla mia amica Monica e vi metto anche la foto di come lo ha fatto, cioè benissimo 


Zucca fritta ricetta
Zucca fritta

venerdì 12 settembre 2014

Minicake salati di zucca e bruscolini

Minicake salati di zucca

parliamo di zucca , molte sono le sue “virtù” ed ecco le proprietà nutrizionali riferite a 100 grammi di prodotto.15,00 Kcal, proteine totali 0,60 gr, glucidi 3,40 gr (amido 0,70 gr), glucidi solubili 2,70 gr, fibra 1,30 gr, calcio 20,00 mg, ferro 0,90 mg, sodio 1,00 mg, potassio 202,00 mg, fosforo 40,00 mg, vitamina B1 0,03 mg, vit B2 0,02 mg, vit A 599,00 mcg, vit PP 0,50 mg, vit C 9,00 mg.
la polpa della zucca inoltre è poco calorica in quanto contiene un’alta concentrazione di acqua, una bassissima concentrazione di zuccheri e non ha traccia di grassi 
è inoltre ricca di fibre, di vitamina e di betacarotene; contiene inoltre minerali come il potassio, il fosforo, il calcio
tantissime le ricette che si possono fare spaziando per le varie portate, qui trovate tutte quelle elencate in Ricettosando, 
in questa ricetta vi propongo la zucca mantovana preparata in minicake ottimi serviti come verdura, ma anche come snack vegetariano


Minicake salati di zucca e bruscolini o semi di zucca ricetta verdura
Minicake salati di zucca

sabato 6 settembre 2014

Crema o vellutata di zucca

Tempo d'autunno e le zucche sono un toccasana donatoci dalla natura. 
Lassativa e diuretica con una buona dose di vitamina A si piazza sicuramente tra le verdure autunnali adatte a farci affrontare alla grande i rigori invernali,

e parlando di vellutate e creme quella di zucca non può davvero mancare ....

Crema o vellutata di zucca ricetta primi di verdura

venerdì 7 febbraio 2014

Marmellata di zucca

La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette: si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella pastella e nei dolci.


La polpa della zucca è poco calorica in quanto contiene un’alta concentrazione di acqua e una bassissima concentrazione di zuccheri. 
E’ inoltre ricca di fibre, di vitamina e di betacarotene; contiene inoltre minerali come il potassio, il fosforo, il calcio oltre ad un alto concentrato di vitamine.

Proviamola anche in questa antica ricetta della mia nonna:

Marmellata di zucca ricetta originale

giovedì 30 gennaio 2014

Gnocchi di zucca e ragù di pollo

Ottimo il ragù di pollo, perfetto poi per recuperare degli avanzi di pollo usato per preparare il brodo come nel mio caso; 

ve lo racconto preparato come oggi per condire degli ottimi gnocchi d zucca ma naturalmente perfetto con le tagliatelle o altri tipi di pasta come vi racconterò in un'altra ricetta :


Gnocchi di zucca e ragù di pollo ricetta primi piatti

martedì 21 gennaio 2014

Zuppa vegetariana di zucca patate e porri

Un tripudio di salute racchiuso in questa semplice zuppa adatta a tutti e molto economica, ottima se arricchita con orzo o riso.
Riscopriamo la saggezza delle nonne che sapevano sfruttare i doni che la natura ci dà a seconda delle stagioni.
(trovate qui una nota sulle proprietà delle verdure)


Zuppa vegetariana di zucca patate e porri

domenica 10 novembre 2013

Pane di zucca

Pane di zucca

abbiamo parlato delle favolose proprietà della zucca in varie occasioni, e della sua versatilità in cucina che non ha davvero eguali, oggi ho realizzato un magnifico pane, volete provarlo con me? 
vi do le dosi sia per la lievitazione con lievito di birra che col lievito madre
seguitemi


Pane di zucca ricetta di pane lievitato con lievito madre e lievito di birra

Pane di zucca


venerdì 8 novembre 2013

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca

La zucca è in grado di “riempire” un intero menù, dall’antipasto al dolce, poiché molte sono le sue “virtù” ed ogni piatto risulterà quindi gustoso e salutare. Ecco le proprietà nutrizionali della zucca, riferite a 100 grammi di prodotto.
15,00 Kcal, proteine totali 0,60 gr, glucidi 3,40 gr (amido 0,70 gr), glucidi solubili 2,70 gr, fibra 1,30 gr, calcio 20,00 mg, ferro 0,90 mg, sodio 1,00 mg, potassio 202,00 mg, fosforo 40,00 mg, vitamina B1 0,03 mg, vit B2 0,02 mg, vit A 599,00 mcg, vit PP 0,50 mg, vit C 9,00 mg.

La polpa della zucca è poco calorica in quanto contiene un’alta concentrazione di acqua e una bassissima concentrazione di zuccheri. E’ inoltre ricca di fibre, di vitamina e di betacarotene; contiene inoltre minerali come il potassio, il fosforo, il calcio. Non contiene grassi.


Gnocchi di zucca ricetta primi piatti vegetariani

Gnocchi di zucca

sabato 2 novembre 2013

Cappellacci alla ferrarese di zucca

Cappellacci alla ferrarese di zucca

molto nutrienti e ben equilibrati, digeribilissimi per la presenza della zucca, questi tortelli della tradizione ferrarese;
la zucca ricca: di vitamina A, potassio e sali minerali, da uno scarso apporto calorico a questo piatto assorbendo i grassi coi quali viene cucinato se siamo leggeri nel condimento

Cappellacci alla ferrarese di zucca ricetta primi della tradizione

Cappellacci alla ferrarese di zucca

giovedì 24 ottobre 2013

Gnocchetti all'acqua di farina di ceci in salsa di porri e zucca

Gnocchetti all'acqua di farina di ceci in salsa di porri e zucca

voglio dedicare questa ricetta a Cristina che da un pezzo m'ingolosiva coi suoi gnocchi all'acqua , li ho provati in questa versione molto vegetariana dove ho bilanciato le proteine usando la farina di ceci, il prodotto è un piatto delicatissimo dal sapore bello rotondo che vi consiglio di provare


Gnocchetti all'acqua di farina di ceci in salsa di porri e zucca

Gnocchetti all'acqua di farina di ceci in salsa di porri e zucca

martedì 15 ottobre 2013

Muffins di zucca e la famelica banda ragnotti

Muffins di zucca e la famelica banda ragnotti

e davvero ottimi anche i muffin fatti con la zucca... che poi sono ottimi da decorare per Halloween quest'anno mi ha preso in ostaggio la banda ragnotti... chi verrà a liberarmi??? heelllllpppp...!!!!!


Muffins di zucca e la famelica banda ragnotti

Muffins di zucca e la famelica banda ragnotti

sabato 13 ottobre 2012

Risotto zucca e salsiccia

Risotto zucca e salsiccia

tempo di zucche e come si fa a non gustarle con un buon risotto con la salsiccia ???

Risotto zucca e salsiccia

venerdì 12 ottobre 2012

Matematicamente una caponata di zucca

ma vogliamo divertirci ancora un po' e far venire appetito anche ai bimbi più riottosi??? ;) seguiteci... 




ingredienti

300 gr circa di zucca ( già pulita)
olio evo q.b.
olio per frittura q.b.( preferibilmente di mais)
mezza cipolla tritata
5/6 olive verdi in salamoia
una manciata di nocciole
una manciata di uvetta sultanina
1/4 di bicchiere di aceto di mele

procediamo
Tagliamo a fette la zucca dallo spessore di quasi 2 cm, con dei copapasta a forma di numeri 
In una capace casseruola portiamo a temperatura l'olio di mais e friggiamo tutti i numerini,
quando saranno ben dorati poniamoli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso
In un ciotola con acqua tiepida immergiamo l'uvetta per reidratarla lasciandola per qualche minuto
nel frattempo scaldiamo un filo di olio evo in una capace padella insieme alla cipolla tritata, uniamo le nocciole precedentemente tritate grossolanamente, le olive denocciolate e l'uvetta ben strizzata e facciamo insaporire il tutto a fiamma vivace per qualche minuto 
aggiungiamo ora lo zucchero è subito dopo l'aceto per creare l'agrodolce
quando il liquido si sara' rappreso leggermente tuffiamo i numerini nella padella e facciamo insaporire per un paio di minuti  , sistemiamo in piatto da portata e lasciamo riposare, la serviremo tiepida come antipasto

domenica 7 ottobre 2012

Speciale Halloween... dolcetto o scherzetto?

Halloween anche in Italia è ormai entrata questa simpatica tradizione americana, un altro modo per collaborare in cucina coi nostri cuccioli,
e non solo , io mi son divertita tantissimo coi miei ragazzi 
vi volete divertire con me??


Speciale Halloween... dolcetto o scherzetto?

Speciale Halloween... dolcetto o scherzetto?

giovedì 2 agosto 2012

Fiori di zucca o zucchina alla romana

Fiori di zucca o zucchina alla romana

la ricetta di un classico della cucina romana che penso conoscano tutti, ma io ve lo propongo ugualmente per quei pochi che non l'hanno mai gustato ...


Fiori di zucca o zucchina alla romana ricetta gustosa

Fiori di zucca o zucchina alla romana

lunedì 14 novembre 2011

Gnocchi di patata ricetta di base

Gnocchi di patata ricetta di base

che si può dire sugli gnocchi??? La storia degli gnocchi di patate ha inizio quando vennero importate in Europa le prime patate provenienti dall'America, ma hanno sicuramente storia più antica dove erano preparati con altri ingredienti che ne determinavano la differente colorazione:

ad esempio vi erano gli zanzarelli verdi, impastati con bietola e spinaci, e gli zanzarelli gialli, realizzati con l'aggiunta di zucca o di zafferano.

C’erano e ci sono ancora oggi, i malfatti bianchi, impastati con carne di pollo tritata, ed arancioni, quando venivano preparati con carote.

Derivano in ogni caso da un iniziale impasto fatto col pane che ancora esiste in trentino: i famosi canederli
piatto versatile che ben si abbina a sughi morbidi esaltandone i sapori

Gnocchi di patata ricetta di base

lunedì 31 ottobre 2011

Flan di zucca light



questo piatto per ricordare una cena bellissima coi miei ragazzi... ricettosando attivo nella mia cucina con Karlos, Maria, Lauretta ^^ lu




Ingredienti:

2 uova,
250 gr di ricotta,
100 ml di brodo vegetale,
500 gr di zucca,
500 gr di patata,
1 porro,
150 gr di bitto o fontina o casera,
burro qb,
zenzero,
sale e pepe.



Pulire, lavare e tagliare le verdure.
Far stufare in una padella il porro con il burro, aggiungere patata, zucca, zenzero e brodo e cuocere per una buona mezz'ora, fino a far asciugare il liquido.
Nel frattempo in un contenitore sbattere le uova con la ricotta, sale, pepe e il formaggio grattato o tagliato a pezzettini e miscelare bene.



Quando le verdure saranno cotte unirle al composto nel contenitore ed amalgamare bene il tutto.
Imburrare le cocottine basse e passare con il pangrattato, versarci dentro il composto ed mettere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, gli ultimi 2 minuti con il grill.