Visualizzazione post con etichetta Carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carne. Mostra tutti i post

domenica 10 gennaio 2016

Straccetti di maiale al finocchietto

Buona ed economica la carne di maiale che, sfatando un po' la leggenda, è molto meno calorica della carne di manzo e con meno apporto di colesterolo.

Oggi mi sono avanzati dei ritagli ed ho pensato di valorizzarli in questa ricetta semplice , ma molto gustosa, 
vediamola insieme:

Straccetti di maiale al finocchietto ricetta di carne

domenica 13 dicembre 2015

Bocconcini di lonza farciti su purea di cavolfiore

Gli involtini sono un piatto che da spazio alla fantasia ed è sempre gradito.
Avete mai provato a prepararli con la lonza di maiale?

Presentati con una purea fatta col cavolfiore diventano una portata golosa e saporita, ottima anche come piatto unico.
Preparateli con me:



Bocconcini di lonza farciti su purea di cavolfiore ricetta piatti unici

giovedì 26 novembre 2015

Fagottini di verza con salsiccia

La verza, come verdura fresca invernale nelle zone nordiche dell'Italia, è stato spunto di mille ricette nella realtà di generazioni.

Ottima per preparare degli involtini per esempio che, nelle valli bergamasche, venivano chiamati "Capù"  ed era, ai tempi, un goloso piatto di riciclo;
ora preparato con carne o salumi.
Troviamo poi davvero molte le varianti di questa ricetta in tutto il territorio alpino.

Vi propongo la mia ricetta con un ripieno a base di salsiccia, o pasta di salame, cotti in casseruola


Involtini di verza con salsiccia ricetta inverale

sabato 21 novembre 2015

Spezzatino di vitello ai funghi

Una ricetta molto classica della nostra cucina lo spezzatino di vitello coi funghi , ottimi se freschi, che parla di fine estate e che ci accompagna nella stagione più fredda.

Ottima in molte occasioni accompagnate da un contorno di verdura è un piatto unico perffetto, 
vediamola insieme

Ricetta di Spezzatino di vitello ai funghi

giovedì 22 ottobre 2015

I segreti di una tagliata perfetta dello chef Marco Di Dedda

Ultima tappa del mio primo e fortunato blogtour nella Valle dei Segni

riparto sotto la pioggia da Ponte di Legno scendendo un po' di quota, per raggiungere, poco più giù, Edolo:
una borgata situata su di un altipiano a circa 750 mt slm con un bel po' di storia da raccontare.

Parcheggiando nella bellissima piazza si intravede, quasi ad angolo su di un ciotolato, l'ingresso ad un cortile antico, 
lì c'è l'Hostaria 'La corte di Bacco'  dove, per entrare, si deve scendere una scaletta;
il locale infatti, davvero unico, è stato ricavato da uno storico vinificio (1876) che è servito per circa un secolo al commercio di vino in Valle Camonica e per la storia vi rimando al loro sito perchè voglio parlarvi dello chef Marco Di Dedda e la moglie Daniela Fogli, che nel 2007 realizzano il loro Ristorante riadattandone i locali.


I segreti di una tagliata perfetta dello chef Marco Di Dedda


venerdì 11 settembre 2015

Rollatine light di pollo e verdura

ricetta light di Rollatine di pollo e verdura

una ricetta davvero ottima per una dieta e non solo questa versione di pollo farcito,
mi sono rifatta un po' alla cottura a bagnomaria che abbiamo visto in questa ricetta per delle rollatine light ricche di verdura e di sapore
proviamole insieme


Rollatine light di pollo e verdura ricetta dietetica

Rollatine light di pollo e verdura

sabato 5 settembre 2015

Paillard di pollo

Paillard di pollo e contorno di zucchine


il nome di questo tipo di cottura  viene dal proprietario di un ristorante parigino: il Paillard Bellevue Palace  nel periodo della belle époque, 
Monsieur Paillard era uno chef rinomato che serviva ai suoi clienti piatti elaborati e raffinati,
ma destino volle che diventasse famoso per un piatto davvero molto semplice creato per un suo cliente affezionato con problemi digestivi

nato per una tagliata di vitello, ai giorni nostri ce lo reinventiamo con altri ingredienti
ed eccovi come renderlo gustoso, saporito e morbido con la carne di pollo 

ricetta semplice di paillard di pollo

Paillard di pollo

martedì 23 giugno 2015

Bocconcini di pollo alle spezie con pomodori secchi

Ricetta di Bocconcini di pollo alle spezie con pomodori secchi

ed eccovi un'altra ricetta bella ricca di spezie profumate in una variante sfiziosa per cucinare la carne del pollo in modo leggero e saporito

Bocconcini di pollo alle spezie con pomodori secchi

Bocconcini di pollo alle spezie con pomodori secchi

domenica 24 maggio 2015

Rollè di tacchino e fichi

La carne di tacchino è molto dietetica e ricca di proprietà ottime per la nostra salute ha però la caratteristica di essere un po' asciutta, 
per questo motivo rende il suo meglio cucinata se abbinata o farcita con la frutta secca.

Oggi vi propongo questa ricetta semplice con pochi ingredienti e molto sapore:


Rollè di tacchino e fichi ricetta di carne bianca

mercoledì 13 maggio 2015

Coniglio al vino rosso e funghi

Una ricetta che ho avuto chiacchierando con la mia amica Mira, noi che sappiamo che i conigli d'allevamento nulla hanno a che fare con quelli da compagnia.

Sappiamo bene che hanno una carne molto preziosa priva di grassi, adatta alle diete e con la quale si fanno piatti davvero golosi.

Questa è una delle rare ricette di coniglio che richiedono il vino rosso , di solito si usa il bianco con le carni bianche, e come vino rosso ho usato quello che producono nella sua zona che vi consiglio di cuore, lo trovate qui;

il risultato stupefacente, proviamo insieme?

ricetta di Coniglio al vino rosso e funghi

sabato 4 aprile 2015

Agnello in coccio con arancia e porri

Agnello in coccio con arancia e porri

una ricetta alternativa per cucinare l'agnello, in questo caso stufato in coccio con i porri in cottura lenta per esaltarne i sapori previo marinatura

come vi raccomando da sempre preferite l'animale adulto dove la macellazione avviene mediamente, come per il vitello, intorno al dodicesimo mese di età dell'animale

le sue proprietà nutrizionali diventano così molteplici con un elevato contenuto di proteine ad alto valore biologico e di vitamine del gruppo B 
inoltre rende molto meglio in cottura ed ha molti meno grassi

Agnello in coccio con arancia e porri ricetta secondi piatti

Agnello in coccio con arancia e porri

lunedì 5 gennaio 2015

Coniglio ai funghi in salsa di soia

Torniamo a parlare di carne di coniglio molto magra e ricca di nutrienti, ne ho parlato a lungo in altre ricette;

oggi ve la propongo sempre stufata in coccio con una ricetta molto particolare che sono certa vi piacerà

Coniglio ai funghi in salsa di soia ricetta secondi di carne bianca stufata

domenica 21 settembre 2014

Involtini di pollo e patate

Involtini di pollo e patate

un piatto davvero goloso sono certamente gli involtini 
arricchiti con salumi per rendere più morbida e golosa la carne utilizzata... perchè non farli con il pollo???


Involtini di pollo e patate ricetta secondi di carne bianca arricchita con pacetta

Involtini di pollo e patate

giovedì 29 maggio 2014

Coniglio al finocchietto selvatico

Coniglio al finocchietto selvatico

abbiamo parlato anche in altre ricette delle proprietà nutrizionali della carne di coniglio e ve le riporto sotto, oggi vi propongo una ricetta che, ottima cotta in pentola tradizionale, ho fatto con successo usando la tajine (mi ci sono innamorata portate pazienza)
troviamo abbinate  le proprietà del coniglio a quelle del finocchietto che è uno stimolante per lo stomaco e l'intestino oltre alle sue proprietà diuretiche
ed otteniamo un piatto delicato e saporito

Il valore biologico della carne di coniglio è sovrapponibile a quello delle altre carni bianche. Ad esempio della fettina di vitello magro.
Ha però il vantaggio di essere povero di sodio,abbonda invece di potassio: oligoelemento minerale che combatte l'affaticamento muscolare, e aiuta la contrazione del cuore.
scarsa presenza di colesterolo, sono invece presenti nella polpa acidi grassi polinsaturi.
Le fibre proteiche del coniglio assicurano la presenza di tutti gli aminoacidi essenziali, quelli cioè che l'organismo non riesce a sintetizzare.
la carne di coniglio magra ha come componente proteica in quantità: 19 - 22% 

Coniglio al finocchietto selvatico ricetta secondi di carni bianche

Coniglio al finocchietto selvatico

martedì 27 maggio 2014

Tajine di manzo con prugne e mandorle

Tajine di manzo con prugne e mandorle

un bellissimo piatto in arrivo dal Marocco, preparato sia con la carne ovina che con quella di manzo in questo interessante accostamento di sapori
io ho imparato a farlo da Najet e ve lo racconto, molto semplice nella preparazione fanno la differenza le prugne e le mandorle e le varie spezie, 
vi ricordo che la tajine può essere sostituita con un comune coccio, viene usata anche la pentola a pressione per accellerare i tempi di cottura, anche se personalmente la prediligo la cottura tradizionale, mettiamoci al lavoro:


Tajine di manzo con prugne e mandorlericetta marocchina a base di carne di manzo

Tajine di manzo con prugne e mandorle

giovedì 22 maggio 2014

Quaglie grigliate su barbecue

Quaglie grigliate su barbecue

vi ho proposto le quaglie cotte su pietra ollare qui, oggi le proviamo insieme preparate su barbecue


Quaglie grigliate su barbecue

Quaglie grigliate su barbecue

lunedì 12 maggio 2014

Messicani ovvero involtini lombardi

Messicani ovvero involtini lombardi

nome davvero curioso per un piatto tipico lombardo di involtini di carne dove di messicano non c'è davvero nulla

e gli involtini sono presenti non solo in tutt'Italia, ma nel mondo intero con le variazioni dettate dalle tradizioni e dai prodotti locali
per quanto riguarda la ricetta che vi propongo la difficoltà è stato fare loro la foto e non mi domandate il perchè ^_^

ho variato leggermente il ripieno che nella ricetta originale prevede carne di maiale, mi pareva esagerato per i nostri tempi quindi ve la propongo in questo modo, seguitemi


Messicani ricetta di involtini lombardi a base di carne di manzo farcita

Messicani ovvero involtini lombardi

sabato 12 aprile 2014

Ossobuco con piselli

Ossobuco con piselli

eccovi una ricetta ottima con l'ossobuco di vitello nella presentazione, ma davvero consigliata anche per la carne di tacchino, il procedimento è lo stesso

Ossobuco con piselli ricetta classica di carne di manzo

Ossobuco con piselli

venerdì 28 marzo 2014

Grigliata mista e Kugelgrill Landmann

la cottura su brace è il metodo di cottura più antico che risale alla scoperta del fuoco, con la bella stagione è un appuntamento scontato con griglie e caminetti, quest'anno ho ricevuto in dono  dalla Vente-privee un graditissimo Kugelgrill della Landmann da testare ed ho inaugurato la stagione delle grigliate con vero successo
spendo 2 parole per  gli elogi a questo barbecue davvero comodo da usare, se avete un po' di spazio esterno, terrazzo o giardino, vi consiglio davvero di provarlo, 
tra le caratteristiche spiccano: poco fumo, minimo ingombro, facile da utilizzare e da ripulire, inoltre prossimamente ho in mente di studiarvi qualche ricetta alternativa perchè mi permette di fare molte cose, non ultima l'affumicatura con il legno giusto, ma ne parleremo in seguito
per ora ho testato un paio di alimenti per capirne la tecnica e vi racconto ed altri suggerimenti per le marinate li trovate qui


Grigliata mista pollo coppa di maiale pancetta

Grigliata mista pollo coppa di maiale pancetta


pollo al mattone
ho usato delle sovracosce che ho disossato e posto in marinata con 1 cucchiaio d'olio evo e 2 cucchiai di limone dopo aver cosparso la carne con un battuto di aglio, prezzemolo, sale e peperoncino, per 30 minuti
si pone sulla griglia calda dalla parte della pelle e gli si appoggia un peso (avvolgete in carta d'alluminio o usate dei sassi di granito come nel mio caso)
il calore del sasso provvede a bilanciare la cottura anche nella parte non a contatto della griglia


coppa o capocollo di maiale

coppa o capocollo di maiale


coppa o capocollo di maiale
saliamo le fette e le spruzziamo di succo di limone, le spennelliamo di senape e le poggiamo direttamente sulla griglia
teniamo nel lato meno caldo e le rigiriamo a metà cottura



pancetta fresca
si intende il pezzo di carne non trattato, lo avvolgo a spirale su spiedini di legno che proteggo sulle punte con carta alluminio, una spennellata di senape e timo
direttamente sulla griglia sempre nella parte meno a contatto diretto con la brace


pancetta fresca grigliata

pancetta fresca grigliata


vi racconto in breve il funzionamento di questo bellissimo barbecue:
ha un ottimo sistema di ventilazione che vi permette di regolare la temperatura che potete controllare dal termometro posto sulla cupola; 
sempre dalla cupola (che non va rimossa se non per girare gli alimenti fino a fine cottura previo perdita di calore) c'è una presa d'aria che gestirete con facilità durante la cottura

Kugelgrill Landmann griglia di cottura
Kugelgrill Landmann griglia di cottura
nella parte bassa del braciere ci sono dei fori che permettono lo scarico della cenere e dei grassi e permettono la ventilazione della carbonella sotto la griglia che la trattiene fornita di 2 alette che vi permettono di gestire la posizione della brace per avere posizioni più o meno calde


Kugelgrill Landmann raccoglitore cenere e ventilazione
Kugelgrill Landmann raccolta cenere
agendo sulle chiusure del raccoglicenere doserete l'aria per gestire la temperatura: più aria= più calore
che dirvi di più? il seguito alla prossima ricetta e buone grigliate!


Kugelgrill Landmann
un personale ringraziamento  per avermi scelta per il lancio di questo prodotto della Landmann che ho davvero gradito molto e che trovate in vendita dal 30 marzo su Vente-Privee

martedì 18 marzo 2014

Tajine di agnello al miele

Tajine di agnello al miele

per la Pasqua è di tradizione la carne d'agnello, ho titolato la ricetta, ma ho usato la carne di pecora adulta cucinandola un po' di più  e guadagnandoci in sapore seguendo questa bella ricetta che ho preso da un ricettario di cucina araba e modificandola al mio palato, inoltre perfetta da fare con della carne di tacchino;

vi ricordo poi che la carne d'agnello, sopratutto se agnellino da latte, è molto grassa, la tradizione ci viene tramandata da tempi di grandi ristrettezze è quindi logico adeguarci ai tempi nostri ed evitare inutili stragi


Tajine di agnello al miele ricetta araba

Tajine di agnello al miele