Visualizzazione post con etichetta Cartoccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cartoccio. Mostra tutti i post
martedì 11 dicembre 2012
venerdì 9 novembre 2012
mercoledì 31 ottobre 2012
Pollo ai pistacchi e millesapori al cartoccio
oggi avevo un pollo piuttosto indeciso, non sapeva bene cosa voleva in cottura... alla fine l'ho accontentato e devo dire che mi ha dato degli ottimi risultati ... =) provatelo anche voi ..
ingredienti
1 pollo a pezzi
mezzo porro
1 manciata di pistacchi
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta sultanina
per la marinartura:
origano
qualche grano di pepe nero
3 spicchi d'aglio
rosmarino
1 cucchiaio di semi di senape gialla
sale grosso
olio evo
1 bicchiere divino bianco
Procediamo
prepariamo la carne in marinata un oretta prima di passarla in forno in questo modo:
mettiamo in una boulle la carne in pezzi con un paio di cucchiai d'olio, una manciata di semi di senape gialla, qualche grano di pepe nero, l'origano, il rosmarino, 3 spicchi d'aglio e un bicchiere scarso di vino bianco e mescoliamo con le mani per far amalgamare bene tutto
mettiamo a bagno in acqua tiepida l'uvetta
ora prepariamo il cartoccio inserendo il pollo senza sgocciolarlo, il porro tagliato a rondelle, l'uvetta strizzata, i pinoli ed i pistacchi sgusciati
mettiamo anche un po' del liquido della marinatura
inforniamo a forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti per un pollo di circa 1 kg di peso (dipende dalla grandezza dei tocchetti di pollo)
quando vediamo che la pelle diventa scura togliamo dal forno e serviamo bello fumante con il contorno che preferite ( puré o patate sabbiose sono l'ideale )
ingredienti
1 pollo a pezzi
mezzo porro
1 manciata di pistacchi
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta sultanina
per la marinartura:
origano
qualche grano di pepe nero
3 spicchi d'aglio
rosmarino
1 cucchiaio di semi di senape gialla
sale grosso
olio evo
1 bicchiere divino bianco
Procediamo
prepariamo la carne in marinata un oretta prima di passarla in forno in questo modo:
mettiamo in una boulle la carne in pezzi con un paio di cucchiai d'olio, una manciata di semi di senape gialla, qualche grano di pepe nero, l'origano, il rosmarino, 3 spicchi d'aglio e un bicchiere scarso di vino bianco e mescoliamo con le mani per far amalgamare bene tutto
mettiamo a bagno in acqua tiepida l'uvetta
ora prepariamo il cartoccio inserendo il pollo senza sgocciolarlo, il porro tagliato a rondelle, l'uvetta strizzata, i pinoli ed i pistacchi sgusciati
mettiamo anche un po' del liquido della marinatura
inforniamo a forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti per un pollo di circa 1 kg di peso (dipende dalla grandezza dei tocchetti di pollo)
quando vediamo che la pelle diventa scura togliamo dal forno e serviamo bello fumante con il contorno che preferite ( puré o patate sabbiose sono l'ideale )
martedì 18 settembre 2012
Delizie di pollo e verdure al cartoccio
ultime verdure di stagione e approfittiamo... anche questo piatto può essere un piatto di riciclo per la ratatouille, o le melanzane al funghetto... o quello che vi dice il frigorifero naturalmente, col vantaggio della cottura al cartoccio che vi impegna pochissimo ...
ingredienti
1 petto di pollo
1/2 cipolla
1 zucchina
1/2 peperone
1 pomodoro
qualche funghetto
pancetta
olio evo
sale e pepe
1 rametto di rosmarino per la cottura
procediamo
prepariamo il petto tagliandolo a fette che batteremo bene col batticarne, nel frattempo prepariamo le verdure per la farcia
mettiamo in una casseruola tutte le verdure tagliate grossolanamente a freddo tranne i funghi con un filo d'olio facciamo saltare per qualche minuto a fiamma alta ed aggiungiamo i funghi affettati quando si sarà asciugato il liquido e finiamo la cottura
lasciamo raffreddare il tutto e passiamo al mixer
procediamo ora a farcire le fette di pollo con l'impasto ottenuto, arrotoliamo e sigilliamo con una fetta di pancetta
inseriamo il tutto nel cartoccio ed inforniamo a forno preriscaldato a 190° per 30 minuti
![]() |
pollo e verdure al cartoccio |
ingredienti
1 petto di pollo
1/2 cipolla
1 zucchina
1/2 peperone
1 pomodoro
qualche funghetto
pancetta
olio evo
sale e pepe
1 rametto di rosmarino per la cottura
![]() |
pollo e verdure al cartoccio |
procediamo
prepariamo il petto tagliandolo a fette che batteremo bene col batticarne, nel frattempo prepariamo le verdure per la farcia
mettiamo in una casseruola tutte le verdure tagliate grossolanamente a freddo tranne i funghi con un filo d'olio facciamo saltare per qualche minuto a fiamma alta ed aggiungiamo i funghi affettati quando si sarà asciugato il liquido e finiamo la cottura
lasciamo raffreddare il tutto e passiamo al mixer
procediamo ora a farcire le fette di pollo con l'impasto ottenuto, arrotoliamo e sigilliamo con una fetta di pancetta
inseriamo il tutto nel cartoccio ed inforniamo a forno preriscaldato a 190° per 30 minuti
![]() |
pollo e verdure al cartoccio |
domenica 27 maggio 2012
Impepata di cozze
Un classico che ci porta in tavola tutto il sapore del mare che diventa anche base per molte ricette... per esempio le Linguine al cartoccio che trovate qui,
oppure per la preparazione delle Cozze ripiene al sugo che trovate qui,
in questo caso non vi serve il pomodoro.. in ogni caso un piatto di per se davvero fantastico!
Prepariamolo insieme....
oppure per la preparazione delle Cozze ripiene al sugo che trovate qui,
in questo caso non vi serve il pomodoro.. in ogni caso un piatto di per se davvero fantastico!
Prepariamolo insieme....
venerdì 20 gennaio 2012
mercoledì 18 gennaio 2012
Conchiglioni con tonno capperi e olive
Ricetta di Conchiglioni con tonno capperi e olive
il tonno utilizzato in salsa per condire la pasta è un'ottima soluzione anche quando si ha fretta, perfetto nella stagione più calda e per le dieteinoltre un primo piatto ottimo anche da cucinare in cartoccio con aggiunta di pomodorini freschi,
oggi li ho preparati così....
sabato 10 dicembre 2011
Trote al cartoccio profumate di pompelmo
Trote al cartoccio profumate di pompelmo
ottima la cottura al cartoccio molto dietetica e saporita, ora molto più comoda da realizzare visto i nuovi sacchetti che sigillano in modo perfetto e permettono di controllare gli alimenti...oggi stavo pensando a come cucinare una trota salmonata rendendo il suo sapore meno dolciastro e mantenendone le carni morbide e mi è venuta un'idea
riuscita davvero ottima e ve la consiglio
![]() |
Trote al cartoccio profumate di pompelmo |
giovedì 8 dicembre 2011
Straccetti golosi light di pollo al cartoccio e quinoa
oggi volevo preparare il pollo in un modo leggero e gustoso... avevo a che fare con una confezione di pomodorini ciliegini che mi chiamavano dalla dispensa.... mumble mumble... vediamo un po' se vi potrebbero piacere... XD (noi ce li siamo finiti in un batter d'occhio ^^)
ingredienti:
300 gr di pollo stracciato
250 gr di salsiccia a metro
mezza cipolla
2 spicchi d'aglio
un rametto di rosmarino
pepe
non ho usato sale (dipende dalla salsiccia)
quinoa per servire
procediamo:
il procedimento è davvero un soffio di vento.... nel senso che inserisco tutto in cartoccio e metto a forno preriscaldato a 180° per 30 minuti
vi assicuro il risultato, la leggerezza e sopratutto il sapore
possiamo servirli con cous cous (ma fatelo bene come vi consiglio) o con la polenta o con riso bollito...
spazio alla vostra fantasia in questo caso ...
davvero provateci perchè oltre ad esser speedy è davvero di un sapore squisito e molto molto dietetico ^^
domenica 27 novembre 2011
Linguine e cozze al cartoccio
Si parla tanto di cotture al cartoccio, davvero ottima e dietetica, a
bbiamo visto qui in modo più approfondito; ma: avete mai provato ad usare questa cottura per cucinare la pasta????
davvero dovete provare...
bbiamo visto qui in modo più approfondito; ma: avete mai provato ad usare questa cottura per cucinare la pasta????
davvero dovete provare...
lunedì 27 giugno 2011
sabato 11 giugno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)