Visualizzazione post con etichetta Mousse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mousse. Mostra tutti i post

mercoledì 5 marzo 2014

Le mimosette

Quest'anno ho deciso che per la festa della donna vi metto a dieta!
Vi propongo una mimosa molto light e supergolosa e vorrei anche ricordarvi che:

l'8 Marzo è la festa dedicata al riconoscimento di noi donne come individui in una società maschilista che ci relegava ad un ruolo secondario, appena al di sopra degli animali, come mezzo di riproduzione.
Molte sono state le lotte e, purtroppo, molte di noi vivono ancora in condizioni di inferiorità.

L'8 marzo ha ormai assunto col tempo un'importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli ed il punto di partenza per il riscatto della propria dignità. 

Vorrei  fare un appunto ai maschietti, ricordando loro che le donne vanno rispettate come pari, e non usate come oggetti, per tutto l'anno, non solo per un giorno ;)


Le mimosette ricetta dolce mousse di ricotta e ananas per la festa della donna

domenica 11 agosto 2013

Torta fredda allo yogurt cuore di cioccolato

Torta fredda allo yogurt cuore di cioccolato

Come prepariamo la Cheesecake di yogurt senza ricorrere a preparati liofilizzati??

In modo semplice e veloce anche senza usare le buste procedendo con una mousse di yogurt.

Vediamo la ricetta insieme:


Torta fredda allo yogurt cuore di cioccolato ricetta dessert estivo

sabato 10 agosto 2013

Mousse di yogurt e frutta

Mousse di yogurt e frutta

molto sano e molto goloso ottimo per diverse preparazioni la mousse di yogurt alla frutta ottimo anche con lo yogurt di kefir
vediamolo insieme


Mousse di yogurt e frutta ricetta dessert

Mousse di yogurt e frutta

lunedì 29 luglio 2013

Bocconcini di cetrioli e prosciutto

un antipasto fresco e velocissimo davvero estivo da realizzare con la fantasia


Bocconcini di cetrioli e prosciutto


ingredienti

3 cetrioli di media dimensione
prosciutto cotto
salsa ai cetrioli (la ricetta qui)
per la salsa
150 gr di yogurt greco
limone la buccia grattugiata
erba cipollina
menta
1 cucchiaio d'olio
sale e pepe


Bocconcini di cetrioli e prosciutto


procediamo
prepariamo i cetrioli privandoli della buccia, li tagliamo a tocchetti e li scaviamo all'interno (ho usato un levatorsoli)
prepariamo per la guarnizione dei petali con un cetriolo più piccolo
poniamo i tocchetti ed i petali su di un piano inclinato, li cospargiamo con sale grosso e li lasciamo rilasciare il liquido in eccesso
con la polpa prepariamo la salsa come descritto qui, che ci servirà da farcitura, ottimo in ogni caso se li farcite con mousse di tonno (vedi qui) o di prosciuttto (vedi qui)
sciacquiamo i nostri tronchettini e li asciughiamo bene, li farciamo con la salsa (o le mousse) e li guarniamo con delle striscioline arrotolate di prosciutto, i petali di cetriolo e qualche filo di cipollina
poi a voi la fantasia, son certa che sarete bravissimi ^^


Bocconcini di cetrioli e prosciutto




lunedì 15 ottobre 2012

Un Millefoglie che voleva esser dolce

e ci divertiamo ancora una volta a mimetizzare un millefoglie ???? prima di leggere gli ingredienti pensate a cosa potrebbero essere ;)


Un Millefoglie che voleva esser dolce

Un Millefoglie che voleva esser dolce


ingredienti

un rotolo di pasta sfoglia
carote viola o barbabietole rosse
poco burro per la mousse
formaggio morbido di capra
prezzemolo
sale e pepe


Un Millefoglie che voleva esser dolce
Un Millefoglie che voleva esser dolce

procediamo
prepariamo la sfoglia ritagliata a dischetti col coppapasta 
li passiamo a forno per una decina di minuti a 180° controllandone la cottura, li togliamo dal forno, li lasciamo raffreddare e li tagliamo a metà per ottenere 2 dischi 
prepariamo le carote bollite con poco sale e, ancora calde, le frulliamo con poco burro, devono diventare belle spumose
in una ciotola mescoliamo il caprino con un ciuffetto di prezzemolo tritato e del pepe
andiamo ora ad assemblare il nostro millefoglie sovrapponendo il caprino alla mousse ed alternando gli strati
mettiamo in frigorifero meglio per una nottata e serviamo come antipasto o come fingerfood per l'aperitivo


domenica 26 febbraio 2012

Mousse di cioccolato

Mousse di cioccolato ricetta base

una preparazione base della pasticceria è senza dubbio la mousse di cioccolato, ottima da consumare da sola perfetta per tante preparazioni, vediamola insieme


mousse di cioccolato con crema all'arancia

mousse di cioccolato con crema all'arancia

giovedì 23 febbraio 2012

Millefoglie salato

il millefoglie nasce come un dolce di crema chantilly... ma chi ci vieta di provarlo in questo modo????




ingredienti


200 gr di prosciutto cotto
200 gr di panna
150 gr di grana grattugiato
200 gr di ricotta fresca
una foglio di pasta sfoglia già pronta
qualche pistacchio per guarnire
sale e pepe a piacere




procediamo
montiamo separatamente: la panna col prosciutto passato al mixer, la ricotta con il parmigiano
avremo, nel frattempo passato al forno la sfoglia tagliata in 4 parti, fatta raffreddare, e divisa per la larghezza per ottenere le sfoglie separate
sale e pepe solo se servono a seconda dei gusti
assembliamo il millefoglie alternando gli strati con le 2 mousse
chiudiamo con l'ultima sfoglia in senso contrario e finiamo con una cucchiaiata di mousse che cospargeremo di pistacchi pestati
lasciamo riposare un paio d'ore in frigorifero prima di servire

lunedì 13 febbraio 2012

Dessert di San Valentino

Dessert di San Valentino

"Il nostro amore non si muove
Testardo come un mulo
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Stupido come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino."
Jacques Prévert

questo il mio dono a tutti gli innamorati e conservate l'amore sempre dentro al vostro cuore, perchè è l'amore l'unica arma che abbiamo per affrontare la vita 


Dessert di San Valentino ricetta per un dolce speciale

Dessert di San Valentino

Salse alla frutta

per salsa di frutta s'intende una purea di frutta realizzata dal frutto fresco vediamo qui di seguito come realizzarla..


salsa di frutta  ricetta base

ingredienti
300 gr di purea di frutta
25 gr circa di maizena
50 gr circa di zucchero (dipende dalla frutta che utilizzate)

procedimento
Se il frutto che utilizziamo ha semi ecc ecc eliminiamoli lasciando solo la polpa e eventuale succo, passiamolo al mixer per renderlo omogeneo e fluido, a questo punto lo passiamo in un pentolino e la facciamo bollire per qualche minuto insieme allo zucchero, a parte sciogliamo la maizena con un po di acqua e la aggiungiamo alla purea fino a quando si sarà addensata, lasciamo raffreddare.
Ora la possiamo utilizzare per tutte le nostre ricette, come decorazione o per arricchire un gelato o una mousse..........
nota
non essendo una marmellata, ma una crema è sconsigliata la conservazione, al massimo 2/3 giorni in frigorifero chiusa ermeticamente 


presentata con mousse al cioccolato 

useremo invece un procedimento leggermente diverso per i fichi, vediamolo insieme

Salsa ai fichi
ingredienti
15 fichi ben maturi
50 gr di zucchero
acqua se necessario



procediamo
 Dopo aver eliminato la buccia, tagliamo a tocchetti i fichi, li mettiamo in un tegame insieme allo zucchero
Facciamo cuocere per 10/15 minuti, se la salsa si asciuga troppo possiamo aggiungere un cucchiaio d' acqua, la consistenza del prodotto finito dev'essere simile ad una marmellata.
Questo tipi di salsa non necessita di amido in quanto il fico provvede già di suo ad assumere una consistenza cremosa.
Il suo impiego è del tutto simile alle altre salse di frutta.




martedì 2 agosto 2011

Peperoncini piccanti ripieni

Peperoncini piccanti ripieni

 un classico antipasto i peperoncini tondi farciti... a chi piace il sapore piccante... (io)...siccome il mio orto ne sta producendo una bella quantità oltre alla marmellata li ho preparati anche farciti; in questa versione li ho realizzati con la mousse di tonno ma vi metto le alternative


Peperoncini piccanti ripieni ricetta antipasti e snacks

Peperoncini piccanti ripieni

Mousse leggera di tonno

Mousse leggera di tonno 

quando il caldo incalza e si ha voglia di spuntini veloci e freschi, come antipasto o per farcire verdure le mousse sono da sempre una soluzione, 
vi propongo un paio di varianti per farla al tonno : 
con la ricotta e con lo yogurt greco


Mousse leggera di tonno ricetta light con yogurt greco

Mousse leggera di tonno e yogurt


ingredienti

  • 250 gr di tonno al naturale
  • 250 gr di yogurt greco (stessa dose per la ricotta)
  • 5 filetti di acciuga
  • 1 cipollotto fresco
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe



Mousse leggera di tonno ricetta light a base di tonno e ricotta
Mousse leggera di tonno e ricotta

prepariamo la Mousse leggera di tonno 

Lavorare il tonno con l0 yogurt (ottima anche ricotta se preferite) con un cucchiaio e aggiungere le acciughe sminuzzate

Quindi aggiungete il prezzemolo ed il cipollotto passati a mortaio

A questo punto amalgamate il tutto con il frullino ad immersione o in mixer

perfetta per accompagnare crostini o verdure

un consiglio
Utilizzato anche per farcire i peperoncini sott'olio che trovate in questo post

giovedì 21 luglio 2011

Mousse di limone ricotta e menta

ricetta dessert Mousse di limone ricotta e menta 

sempre parlando di mousse...... molto fresca e con molti fattori antiossidanti, peccato non provarla che ne pensate???


ricetta dessert Mousse di limone ricotta e menta

Mousse di limone ricotta e menta 

martedì 19 luglio 2011

Mousse di prosciutto ed erbe aromatiche

una mousse salata ottima da consumare come piatto freddo o da utilizzare per farciture o quello che la fantasia vi suggerisce


ingredienti


300 gr di prosciutto cotto
4 acciughe dissalate
250 gr di ricotta
100 cc di panna
Erbe a piacere… timo, rosmarino, prezzemolo, erba cipollina……


procediamo
In mixer a lame mettiamo tutte le erbe ed il prosciutto e sminuzziamo per bene
Aggiungiamo le acciughe e continuiamo ad amalgamare
Quindi ricotta e panna e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo
In carta alluminio creiamo un rotolo che metteremo in freezer per un paio d'ore
Lo serviremo su di un letto d'insalata, con pomodorini, su crostini di paene o rosti…… come più vi aggrada freddissimo……… come antipasto o come pranzo freddo con verdure di stagione


giovedì 9 giugno 2011

Mousse di mela (dietetica)

volevate le ricette dietetiche???
questo un'ottimo sistema per uno spuntino a metà giornata e l'apporto proteico senza grassi dell'albume d'uovo vi tiene su senza incidere sulla massa grassa 
una cosa molto molto molto dietetica... ottimo integratore per una colazione per chi segue dei regimi  dietetici molto stretti




ingredienti




1 mela
1 albume d'uovo
1 cucchiaio di fruttosio
un pizzico di cannella

 Procedimento
Sbucciare la mela è grattugiarla, 
a parte montare a neve l'albume insieme al fruttosio ed incorporare delicatamente la purea di mela che aromatizzeremo con la cannella


mercoledì 8 giugno 2011

Cocottine di frolla con mousse

mi sono divertita a giocare con le mousse , leggere nutrienti e non necessariamente molto dolci e questo il risultato ...


ingredienti


procediamo
prepariamo delle cocottine con la frolla e qualche biscottino con le rimanenze ( per la cottura delle cocottine ho usato i pirottini con la pasta dalla parte esterna per la cottura in bianco)


nel frattempo prepariamo le 2 mousse e le lasciamo in frigorifero per un ora
nella mousse di cioccolato inseriamo anche scaglie di cioccolato fondente
una volta raffreddate le cocottine inseriamo delle chenelle di mousse a piacere e guarniamo con i biscottini... a voi la fantasia della realizzazione =))
^^
ho avuto un grande aiuto da Maria nella pulitura dei contenitori delle mousse e nella creazione....... non è andato sprecato proprio nulla..... =))))



Mousse di cioccolato senza uovo

una versione base per una mousse leggera utilissima per molte preparazioni





ingredienti


250 gr di ricotta
200 di panna da montare
50 ml di zucchero a velo
150 gr di cioccolato fuso (a piacere il gusto)


procediamo
sciogliamo a bagnomaria il cioccolato, meglio se lo grattugiamo prima (ottimo anche in microonde)
montiamo la ricotta con lo zucchero e aggiungiamo il cioccolato fuso
aggiungiamo sempre frullando la panna e lavoriamo il composto per qualche minuto fino ad ottenere una massa ferma e compatta
(se rovesciate il contenitore non deve muoversi)
lasciamo riposare un'ora in frigorifero
et voilà pronta la nostra mousse =))


nella presentazione  ho usato cioccolato bianco ed ho aggiunto del fondente grattugiato 

domenica 22 maggio 2011

Mousse di ricotta fragole o cioccolato

Mousse di ricotta fragole o cioccolato 

una ricetta donatami da Sonia, davvero versatile e leggerissima tutta da provare con le varianti che ci suggerisce la fantasia, sia dolci che salate.. 


Mousse di ricotta e fragole

Mousse di ricotta e fragole

sabato 2 aprile 2011

Mousse al cioccolato bianco

Mousse al cioccolato bianco

ed ora una prelibatezza a base di cioccolato bianco, un mousse golosa semplicissima da fare e... da gustare 


Mousse al cioccolato bianco ricetta di dessert dolce

Mousse al cioccolato bianco

Mousse di cernia

Mousse di cernia


  • 1 cernia (circa 800/1000 gr)
  • 2 foglie d'alloro
  • sale
  • 1 barattolo di cipolline sott'aceto
  • 1 barattolo di cetriolini sott'aceto
  • Maionese quanto basta.



Fare bollire la cernia in acqua salata con l'alloro, spolparla e tritare tutto nel mixer. Tritare nel mixer anche cipolline e cetriolini, poi amalgamare tutti gli ingredienti con la maionese. Si otterrà una crema molto delicata ottima sui crostini leggermenti tostati. La quantità dei cetriolini e cipolline è variabile secondo il gusto che piace di più, quindi ognuno la può personalizzare.
Mi raccomando di usare solo la cernia, perchè ho provato anche con il nasello o il palombo ma non è la solita cosa. Per la foto dovrete aspettare.

Frutta da bere

la frutta essenziale sopratutto in estate, ma ottima tutto l'anno ... trasformarla in bevanda è più semplice di come appaia e molto genuino.. proviamo queste soluzioni e poi.. spazio alla fantasia


Frutta da bere


con lo yogurt 
200 gr di yogurt naturale (vedi qui)
frullato di 5 fette di ananas o altra frutta  a piacere
4 cucchiai rasi di zucchero

preparate la frutta fr4ullata con lo zucchero e miscelate bene lo yogurt  freddissimo



Tagliare la polpa a pezzetti di:

>frappè<

1 MELONE (ottimo anche kiwi o altra frutta)
3/4 cucchiai di ZUCCHERO
Succo di 1 LIMONE
1/4 di litro latte 
Frullare per 2 minuti con ghiaccio

>Per un frullato dolce mettere nel frullatore<

4 fette di ANANAS
2 BANANE
Succo di 2 ARANCE
Succo di 1 LIMONE
Sciroppo freddo preparato con
1 bicchiere d'ACQUA e
4 cucchiai di ZUCCHERO fatti bollire
Frullare il tutto per 2 minuti

>oppure<
banana
mela
prugna con 2 fogliette di basilico

>oppure<
succo di mela o pera
3 grosse mele (o pere)
100 gr di zucchero
acqua
succo di limone
Preparare lo sciroppo inserendo in una pentola lo zucchero e cuocere per 5/10 min. con poca acqua
Aggiungere la frutta a pezzi ed il succo di limone quindi cuocere a fuoco basso coperto fino a quando il non avrà ascugato tutto il liquido
frullate il tutto e lasciate raffreddare,


nota
(se lasciate denso diminuendo i liquidi diventa una mousse)


>ACE<
2 carote
1 arancio
1 limone
600 gr acqua
50 gr zucchero
Con le stesse proporzioni possono essere usati tutti i tipi di frutta


>frappè al kiwi<

INGREDIENTI:
400 gr di kiwi maturi
200 ml di latte
100 gr di zucchero

Prendiamo i nostri kiwi maturi,li sbucciamo accuratamente e li tagliamo a pezzi grossolani: usiamo un bicchierone alto
Tagliamo a pezzi il kiwi Aggiungiamo lo zucchero e poi il latte.
Aggiungiamo lo zucchero Frulliamo bene il tutto e rovesciamo in bicchieri abbastanza alti; lasciamo riposare in frigo almeno mezz’ora prima di gustarli.

>centrifugato di carota, pomodoro, basilico e limone<

‎4 carote,
1 pomodoro abbastanza grande privato dei semi,
4 foglie di basilico e
mezzo limone spremuto
passate tutto al mixer

>spremute<

1 arancio,
1 pompelmo,
3 mandarini,
1/2 limone,
1/2 lime.

Procedimento:

Tagliare a metà tutti gli agrumi e spremerli con lo spremiagrumi.
Zuccherare a piacere.