La polpa della zucca è poco calorica in quanto contiene un’alta concentrazione di acqua e una bassissima concentrazione di zuccheri.
E’ inoltre ricca di fibre, di vitamina e di betacarotene; contiene inoltre minerali come il potassio, il fosforo, il calcio oltre ad un alto concentrato di vitamine.
Proviamola anche in questa antica ricetta della mia nonna:
Marmellata di zucca
ingredienti
- 2 kg di polpa di zucca
- 1 kg e 500 g di zucchero
- 2 limoni biologici ben lavati
- pizzico di sale
- opzionale 3 chiodi di garofano
prepariamo la marmellata di zucca
Tagliate la zucca e le bucce dei limoni a fettine sottili eliminandone la parte bianca che renderebbe il tutto amaro.
In una ciotola o nella pentola di coccio, adagiate le fette di zucca alternandole con buccia di limone, il suo succo e lo zucchero ed il sale,
lasciate a macerare per una notte in luogo fresco.
Il giorno seguente versate tutto nella casseruola e, a fuoco basso, portate lentamente ad ebollizione.
Tempo di cottura
Fate bollire per circa 40 minuti schiumando e controllando la cottura fino a quando la marmellata incomincia a scivolare lentamente dal cucchiaio.
Togliete subito dal fuoco e versatela nei vasi caldi e perfettamente puliti.
Chiudeteli subito con la marmellata ancora calda e capovolgete i vasi fino a raffreddamento.
Conservate in luogo asciutto e buio fino al momento dell'uso.
nota
la quantità dello zucchero nelle marmellate determina la conservazione, si può utilizzare la metà del peso dei frutti, ma si conservano per pochi giorni
![]() |
Marmellata di zucca
|
Sarà buonissima questa marmellata di zucca, da provare. Grazie della fantastica idea. Da oggi sono una tua lettrice fissa.
RispondiEliminaA presto.
Se ti va passa da me:http://www.ilovecookingsite.blogspot.com
benvenuta carissima, in verità è una marmellata molto antica, la ricetta è della mia nonna come quella dei pomodori verdi ^^ passo con piacere a trovarti , un abbraccio
Elimina