Ricetta degli Gnocchi Monterosa
- 500 gr di gnocchi
 - 200 ml di panna da cucina o yogurt
 - qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro al basilico
 - parmigiano a piacere
 - pepe e poco sale
 - un pizzico di zenzero in polvere
 
![]()  | 
| Gnocchi Monterosa | 
Prepariamo gli gnocchi Monterosa
Semplicemente preparate in un condipasta la panna con il sugo di pomodoro precedentemente preparato e le spezie e lasciate rapprendere un po' a fuoco dolce
amalgamando bene gli ingredienti.
Bollite gli gnocchi nel modo tradizionale e colateli appena salgono a galla tuffandoli nel sugo caldo.
Servite spolverando di parmigiano grattugiato o in scaglie.
nota
nella presentazione, ho usato yogurt di kefir per una versione più light



Devono essere davvero buoni, complimenti!
RispondiEliminaPassate a trovarmi su http://cucinaspensierata.blogspot.com/ è un blog che curo da qualche settimana! :)
ciao Elisa, con piacere, ti aspettiamo anche qui quando vuoi ;)
RispondiEliminache delizia sono buonissimi , io adoro gli gnocchi , e anche il monte Rosa ciaooo
RispondiEliminaottimi questi gnocchi ,e bellissimo anche il monte Rosa ciaoooo
RispondiEliminaSicuramente ottimi!!! Per chi volesse il sugo di pomodoro è buono anche con la besciamella. Ciao
RispondiEliminadiciamo che l'alternativa al monterosa è sicuramente la salsa ai formaggi, la besciamelle più adatta ad altre preparazioni, ti pregherei di firmarti ^_^
Elimina