![]() |
Cous cous arabo con stufato di manzo |
ingredienti
200 gr di cous cous
800 gr di carne di manzo (ottima la mascella)
1 cipolla
2 pomodori
80 ml d'olio evo
zafferano
coriandolo
paprica
sale e pepe
mezza cipolla di Tropea per la cottura del cous cous
500 gr di ceci che avremo precotto in precedenza
![]() |
Cous cous arabo con stufato di manzo |
procediamo
prepariamo il cous cous mescolato con un paio di cucchiai d'olio evo, sale e pepe in una ciotola dove lo mescoleremo per bene e ricopriremo d'acqua fredda, lasciamo riposare qualche minuto e lo sgraniamo con le mani
nel frattempo prepariamo sul fondo di una couscoussieré o di una pentola che cucina a vapore: l'olio, la cipolla in battuto,i ceci, lo zafferano, i semi di coriandolo pestati a mortaio, la paprica e la carne tagliata a tocchetti (come per lo spezzatino)
prepariamo in parte il pomodoro in dadolata e lo lasciamo colare
aggiungiamo la cipolla di tropea al cous cous e lo mettiamo nella parte alta della couscousieré
copriamo tutto con i litro circa d'acqua e portiamo a bollore
lasciamo stufare per 30 minuti coperto
a questo punto aggiungiamo il pomodoro colato alla carne, rimettiamo il cous cous risgranato sulla pentola e continuiamo la cottura per altri 30 minuti circa senza il coperchio,
serviamo in un piatto su una base di cous cous la carne irrorandola col sughetto
![]() |
Cous cous arabo con stufato di manzo |
nota sul cous-cous alla marocchina
1- l'acqua con cui si bagna il couscous è fredda e non si lascia riposare, si bagna, si sala, si sgrana e si mette nella cuscussiera
2- nella cuscussiera non va null'altro che il couscous, le cipolle, zafferano ecc, si mettono con la carne, verdure eccetera
3- la carne e verdure o quallo che vuoi si cuociono a parte e non nel fondo della couscoussiera 4- ma è solo questione di forma, il couscous si serve tutto in un piatto grande da portata con sopra la carne eccetera e il brodo di cottura si serve a parte in una ciotola. E i ceci ci vanno sempre!!! e alcune verdure pure, qui in Marocco sempre 7 verdure, in altri paesi cambia. ecco qui, spero di averti aiutato! :*
3- il couscous commerciale precotto si cuoce e si sgrana due volte A CALDO(dopo ogni cottura di circa venti minuti, lo passi in un gran piatto e non aspetti che raffreddi, aggiungi olio e burro chiarificato e sgrani CON LE MANI, mai con forchetta, poi, ancora caldo, lo rimetti nella cuscussiera e lo ricuoci) con un poco di olio e del burro chiarificato in piccole quantità. Il couscous tradizionale non precotto, la stessa cosa ma tre volte
Ho sempre preparato il cous cous vegetale, ma questa ricetta è una bomba!!! Devo solo andare a caccia di semi di semi di coriandolo...
RispondiEliminaSto collezionando così tante ricette dal tuo blog che mi chiedo quando riuscirò a provarle tutte!
Un bacione :)
Ottimo questo couscous di carne! Ho già provveduto a dare il tuo link al mio amico! Un bacione
RispondiEliminaQuesto piatto sembra davvero molto appetitoso! Complimenti è da provare! Mi sono aggiunta alla lista dei followers, complimenti per il blog! Maria
RispondiEliminaBetel è davvero un piacere cara, grazie Eli, fammi sapere se gli è piaciuto ^^ Maria un vero piacere averti con noi cara <3
RispondiEliminaQuesto cous cous è fantastico....mi hai fatto venire una fame!
RispondiEliminaXD a dirti il vero sto aspettando le critiche da Ele XDXD... e benvengano.... XD bacio Donatella tesoro <3
RispondiEliminaHo scoperto il cous cous negli ultimi anni, ma lo adoro!!!! :)
RispondiElimina....la vista del tuo piatto mi ha venire l'acquolina in bocca...anche se ho appena finito di cenare!... che dici è grave? :P
;) direi davvero di no Assunta... poi coi consigli di Ele... siamo al sicuro che ne pensi??? XD
RispondiEliminache spettacolo! e la spiegazione è ottima!!!! bravissima come sempre :-*****
RispondiEliminaciao, ma per quante persone è questa ricetta? Grazie
RispondiEliminasolitamente le mie ricette i basano sulla base di 4 portate ma dipende sempre dalle porzioni che si fanno
Elimina