vi dico come lo faccio io, l'ho imparato da una mia vicina marocchina ed i suoi consigli e riadattato poichè loro lo mescolano a caldo con le mani ed io sinceramente non lo farei neppure sotto minaccia =)) e lo fanno in questo modo in sicilia per il famosissimo cuscusù ... in ogni caso...
partiamo da una base di precotto, la si trova più facilmente sul mercato
quindi
![]() |
Cous cous ricetta base |
per una tazza ti cous cous in grani
una tazza di acqua
brodo per la cottura a vapore ( vegetale, di pesce o carne a seconda di quello che deve accompagnare)
un cucchiaio abbondante d'olio evo
sale
4 foglie d'alloro
a piacere
1/2 cipolla in dadolata fine
oppure erbe aromatiche
Cous cous ricetta base |
procediamo
mescoliamo con l'olio in una ciotota la granella di cous cous e mescoliamo con sale e la cipolla
aggiungiamo l'acqua e mescoliamo bene il tutto
nel frattempo in una pentola per la cottura a vapore portiamo ad ebollizione il brodo
posizioniamo le foglie d'alloro sul fondo della vaporiera ed inseriamo il cous cous
portiamo a bollore coperto
a questo punto togliamo il coperchio e continuiamo la cottura per circa 40 minuti,
il couscous commerciale precotto si cuoce e si sgrana due volte A CALDO
(dopo ogni cottura di circa venti minuti, lo passiamo in un gran piatto e non aspettiamo che raffreddi, aggiungiamo olio e/o burro chiarificato e sgraniamo CON LE MANI, mai con forchetta, poi, ancora caldo, lo rimettiamo nella cuscussiera e lo ricuociamo) con un poco di olio e del burro chiarificato in piccole quantità.
Il couscous tradizionale non precotto, la stessa cosa ma tre volte
in Marocco non mettono cipolla all'interno, io ho imparato a prepararlo in questo modo in Sicilia e mi piace perchè un po' più saporito, ma è un'opzione
ottimo per ogni preparazione con sugo, ma anche per preparazioni fredde come nella presentazione con verdure condite in citronette
Cous cous ricetta base |
Vecchio post ma buono, buono,; ho visto nella dispensa una confezione di cous cous... quindi!
RispondiEliminaè buonissimo io l'adoro! bravissima :) :***
RispondiEliminaho chiesto all'omo pochi minuti fa cosa voleva per cenq emi ha detto cous cous cade a fagiolo questa ricetta
RispondiEliminaOttimo il tuo cous cous. Un abbracio, buon fine settimana Daniela.
RispondiElimina